I gioielli di Capricci di Natura sono ricavati da frutta, semi, noccioli di frutta e legno.
La lavorazione è artigianale, dall'essiccazione alla colorazione che avviene con pigmenti naturali.
Ogni creazione è unica, perché tale è creata in origine dalla Natura.
Tagua, noci, pesche, mandorle, albicocche, ciliegie, noccioli e semi che diventano monili: tutto si reinventa, la Natura non ha limiti.
Benvenuti nel suo blog, visitate le pagine e, se volete, lasciate un segno del vostro passaggio, Capricci di Natura ne sarà felice...
12-24 dicembre 2013 PV5 Urban Center di Rivarolo "Gli artigiani di Natale"
2009-2013 Capricci di Natura
All rights reserved.
Tutti i contenuti del blog (testi e fotografie) sono registrati, protetti e di esclusiva proprietà del marchio "Capricci di Natura".
Concorso Internazionale Bijoux d'Autore 2012
Organizzato da Incontri e Eventi Roma
Creazione presentata al concorso "Abbraccio"
Fiori e Foglie
Blog di cultura verde Tgcom
Un piccolo riepilogo dei gioielli di Capricci di Natura...
se hai in mente qualcosa di originale, unico ma soprattutto naturale scegli un pensiero di Capricci.
Per qualsiasi informazione sulle sue creazioni naturali e per conoscere gli appuntamenti in programma
Unisciti a 52 altri iscritti
Se vuoi, per qualsiasi informazione, aggiungi il mio contatto "capricci.di.natura" su Skype.
Recycle Sustainable Exhibition
Milano 15 - 18 novembre
SPAZIO ANSALDO Via Tortona, 54
Guarda l'esposizione di Capricci a Palazzo Colonna - Roma - e lascia un tuo commento...
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione, verranno insidacabilmente rimossi
Bellissima questa! Mi dici che frutta hai utilizzato per farla? Grazie! 🙂
Ciao Eliana, scusa mi sono persa questa tua domanda. Questa è una delle mie prime collane pubblicate qui sul blog. E’ una versione lunga ed è composta da noci di tagua intere e sezionate, noci e mandorle sezionate, noccioli di ciliegia, noccioli di albicocca, perline e tubetti i legno. Il tutto sempre colorato con pigmenti naturali anallergici.