La situazione può ancora cambiare!

Domani, ultimo termine per votare!

Capricci sta conteggiando i voti ricevuti ed è molto dispiaciuta per non aver ricevuto ancora le preferenze di qualche partecipante.
Ha inviato dei “solleciti” perché pensa che sia giusto ricevere tutti i voti per decretare la prima fotografia vincente. Spera arrivino entro domani….

Ad oggi i voti mancanti sono sei, quelli di Elisa, che ha partecipato con la foto nr. 4 , Carlafor, foto nr. 12, Emma, foto nr. 16, Carolina, foto nr. 17 ,Marialba, foto nr. 40
e Desyr2001 foto nr. 41.

La situazione quindi per i partecipanti che cito sotto, può ancora cambiare

11 Daniela Itsraining – 8 voti
41 Desyr2001 – 5 voti
22 Marika 16 – 4 voti
23 Francesca – 4 voti
30 Rima- Chan – 4 voti
32 Lella – 4 voti
39 Antonietta G. – 4 voti
2 Luisa – 3 voti
8 Chiara – 3 voti
20 Teresa – 3 voti
42 Giuliana – 3 voti

Vediamo che succede!

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

San Valentino, festa commerciale ma pur sempre ricorrenza d’amore!

 

…..ci siamo quasi, San Valentino è alle porte!

Se hai in mente un pensierino originale, eco-compatibile, e naturale, pensa a Capricci di Natura. Farai contenta la tua “lei” con qualcosa di veramente unico. Qui di seguito un riepilogo delle creazioni di Capricci di Natura (clicca sulle icone per vederle).

Cosa fare se qualcosa ti interessa?  

Contattala, richiedile se è ancora disponibile o riproducibile in maniera simile. Capricci ti risponderà con tutte le informazioni utili per l’acquisto. E se vuoi qualcosa di personalizzato fai la tua richiesta!
 
In verità Capricci non ama particolarmente questa festa, la trova soprattutto “commerciale”! Ogni giorno è buono per una sorpresa ed un regalo…questo è ciò che pensa. Però è anche una ricorrenza d’amore e quindi, perché non festeggiarla? 🙂

E voi del giorno di San Valentino, che ne pensate?






Per chi è curioso, come Capricci, ecco qualche cenno sulla storia della festa di San Valentino, tratta dal sito www.dolci.it

L’ origine della festa degli innamorati è il tentativo della Chiesa cattolica di porre termine ad un popolare rito pagano per la fertilità. Per gli antichi Romani il mese di Febbraio era considerato il periodo in cui ci si preparava all’arrivo della primavera, considerata la stagione della rinascita. Si iniziavano i riti della purificazione: le case venivano pulite, vi si spargeva il sale ed una particolare farina.Verso la metà del mese iniziavano le celebrazioni dei Lupercali (dei che tenevano i lupi lontano dai campi coltivati).  Fin dal quarto secolo A. C. i romani pagani rendevano omaggio, con un singolare rito annuale, il dio Lupercus. I Luperici, l’ordine di sacerdoti addetti a questo culto, si recavano alla grotta in cui, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo e qui compivano i sacrifici propiziatori. Lungo le strade della città veniva sparso il sangue di alcuni animali, come segno di fertilità; ma il vero e proprio rituale consisteva in una specie di lotteria dell’amore.  I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio venivano messi in un’urna e opportunamente mescolati.Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità, affinché il rito della fertilità fosse concluso. L’anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.

I padri precursori della Chiesa, determinati a mettere fine a questa pratica licenziosa, hanno cercato un santo “degli innamorati” per sostituire l’immorale Lupercus. Nel 496 d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana ed iniziarono il culto di San Valentino, un vescovo che era stato martirizzato circa duecento anni prima. San Valentino nato a Terni nell’anno 175 d.C. divenne così il patrono dell’amore e protettore degli innamorati di tutto il mondo. Valentino dedicò la sua vita alla comunità cristiana e alla città di Terni dove infuriavano le persecuzioni contro i seguaci di Gesù. Fu consacrato vescovo della città nel 197 d.C. dal Papa San Feliciano. è considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso che celebrò l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana. La  storia di San Valentino ha due finali differenti. Secondo una versione, quando l’imperatore Aureliano ordinò le persecuzioni contro i cristiani, San Valentino fu imprigionato e flagellato lungo la via Flaminia, lontano dalla città per evitare tumulti e rappresaglie dei fedeli. Mentre la seconda versione racconta che, nel 270 d.C. il vescovo Valentino, famoso per aver unito in matrimonio un pagano ed una cristiana, fu invitato dall’imperatore pazzo Claudio II  che tentò di persuaderlo a convertirsi nuovamente al paganesimo. San Valentino, con dignità, rifiutò di rinunciare alla sua Fede e, imprudentemente, tentò di convertire a sua volta Claudio II al Cristianesimo. Il 24 febbraio 270 d.C. San Valentino fu lapidato e poi decapitato. La storia sostiene, inoltre, che mentre Valentino era in prigione in attesa dell’esecuzione si fosse innamorato della figlia cieca del guardiano, Asterius, e che con la sua fede avesse ridato miracolosamente la vista alla fanciulla. Si racconta che prima di morire Valentino le avesse mandato un messaggio d’addio che si concludeva con ” dal vostro Valentino”.  Una frase che nel tempo è diventata sinonimo di Vero Amore. 



Traduci

e condividi il post…
Share

Nena, il primo girocollo dell’anno!

E si riprende l’attività “creativa”…. 🙂 , si riprende con un girocollo sulle tonalità del verde (di buon auspicio!) che ho chiamato Nena.

Mi ricorda una cantante tedesca degli anni ’80, magari qualcuno di voi canticchia ancora ogni tanto “99 Luftballons”, a me talvolta capita, era davvero una bella canzone,  forse un tantino vecchiotta 🙂 !

Beh, lasciamo perdere i ricordi, Nena è un girocollo chiuso con gancetto senza nichel, lungo circa 51 cm. In modo simmetrico si alternano, a lato del centrale composto da una noce di tagua intera, dei noccioli di ciliegia, delle noci naturali dell’Amazzonia, due sezioni di tagua e perle in legno di varia misura.

I colori predominanti sono appunto il verde, seguiti da quelli della terra nelle varie tonalità delle perle in legno. Disponibile al momento, per informazioni contattatemi!

Traduci

e condividi il post…

Share

Inizia la fase 2 del concorso….

Termina così anche il concorso fotografico di fine anno….se pensate che è iniziato più di un mese e mezzo fa e che siamo già nel 2011, non sembra vero!

Ora Inizia la seconda fase, quella delle votazioni, queste le regole:

1) le votazioni iniziano oggi e termineranno il 31/01/2011;
2) per votare cliccate sull’icona in alto e lasciate un commento nella pagina già pubblicata con le fotografie in gara, dovete utilizzare lo stesso nickname, indicare il numero della foto con cui avete partecipato e quelle che volete votare (fino ad un massimo di tre);
3) i voti che si riterranno validi ai fini della vincita saranno quelli espressi dai soli partecipanti al concorso;
4) e’ vietato votare la propria foto;
5) è possibile dare un solo voto ad ogni fotografia in gara;
6) potete votare tutte le foto che vi hanno colpito fino ad un massimo di tre ;
7) il primo premio in palio per la foto più votata sarà la collana Capricci, il secondo premio, la parure, sarà assegnata direttamente da Capricci di Natura.

Spero sia tutto chiaro, per qualsiasi chiarimento lasciate un commento in questo post.

Capricci ringrazia ancora per aver partecipato in tanti…guardate le foto e iniziate a votare!

ciao!

Traduci

e condividi il post…
Share

Lola, il top della gamma nella versione small….

Chi l’ha acquistata lo sa….Lola è il top della gamma di Capricci di Natura.
E’ la collana che più le ha dato soddisfazione!
La lavorazione è lunghissima, per la maggior parte è composta da noccioli di ciliegia, tutti rigorosamente forati a mano. Segue l’essiccazione, la colorazione e, finalmente, l’assemblaggio finale, che per Capricci è il passaggio più veloce e semplice. Immaginate il resto quindi! 🙂

Sono stati fatti pochissimi esemplari, mai uguali, né nei colori, né nella composizione.

Per iniziare il 2011 Capricci ha pensato di creare una versione “small”, chiusa da gancetto senza nichel, che può accontentare chi ama le collane ricche ed importanti ma più corte.

Lola “small” è composta da due grosse noci di tagua nelle tonalità del rosso bordeaux. Misurano, quella a destra cm 5 x cm 4, quella a sinistra cm 4 x cm 6 circa. La parte in alto è formata da perle in legno di varie misure, açaì, e noccioli di ciliegia. Si giunge così alle grosse noci di tagua…poi la collana si “sdoppia”.
La parte interna è composta da noccioli di ciliegia, açaì, perle in legno e madreperla. Misura circa 68-70 cm, partendo naturalmente dal gancio.
La parte esterna è composta da noccioli di ciliegia, açaì, due noccioli di albicocca, una noce naturale dell’Amazzonia, una sezione di tagua e qualche cristallo taglio swarovski. Misura, sempre dal gancetto, cm 84 cm circa.

I colori ci sono tutti, è molto bella indossata, leggera e abbinabile sia in modo sportivo che classico, con un tubino nero, ad esempio. Di grande effetto, sicuramente!

Traduci

e condividi il post…
Share

Capricci di Natura ringrazia “Dol’s blog” e “Minimoimpatto.com”

….per aver pubblicato il suo concorso, lusingata dall’attenzione per le sue creazioni! E vi ricorda anche che mancano ancora nove giorni al termine, prima di “smontare” l’albero o il presepe, fotografatelo e partecipate! Non si sa mai, il rischio è quello di vedervi recapitato a casa un pacchettino con le sue creazioni…. 🙂

 

Fatto Albero o Presepe? Partecipate al concorso di Capricci di Natura!
via Minimoimpatto.com: le pratiche ecosostenibili

Ve li ricordate Capricci di Natura? Avete fatto un bell’albero e/o presepe? Partecipate al concorso per vincere una parure di Capricci di Natura 🙂 Nuovo concorso di fine anno, fotografico, come Capricci desiderava da tempo! Ecco cosa dice il post dedicato al concorso (https://capriccidinatura.wordpress.com/2010/11/27/fotografa-il-tuo-albero-e-vinci-con-capricci-inizia-oggi-il-nuovo-concorso-di-fine-anno/ ) Il concorso inizia oggi (qualche giorno … Read More

 

Gioielli fatti con noccioli e semi per il presepe e l’albero più bello
via DOL’s blog

                                                

Non si butta via niente! Neanche i noccioli che possono diventare delizione e simpatiche opere d’arte, gioielli per tutti i giorni ecologici e che ci ricordano come dalla frutta si possano trarre gustosi spunti anche dopo averla mangiata. Guardate questi deliziosi Capricci di Natura. Fotografa il tuo albero e vinci con Capricci, inizia oggi il nuovo concorso di fine anno! Nuovo concorso di fine anno, fotografico, come Capricci desiderava da tempo … Read More

Traduci

e condividi il post…
Share

La collezione 2010 di Capricci di Natura…per iniziare bene il nuovo 2011!

Ed è già iniziato il 2011….gli auguri ormai sono stati fatti, si spera solo che vada tutto per il meglio.
Capricci lo ha iniziato con un gran mal di testa 😦 , non causa dei festeggiamenti di Capodanno, ma per una influenza che sta girando da qualche giorno nella sua famiglia e che, crede, inesorabilmente, colpirà anche lei…
Speriamo di no, ovviamente! 🙂
Oggi ha pensato di riepilogare tutte le creazioni del 2010 in un video, che spera vi piaccia. Vediamo che sarà in grado di “creare” quest’anno….per ora qualche giorno di riposo, anche dal blog, ha bisogno di staccare un po’!

Traduci

e condividi il post…
Share