Grazie, il Natale con voi è sempre un successo!

Sì, il titolo dice tutto! 🙂

L’avventura all’Urban Center di Rivarolo è terminata, il Natale è trascorso e molti di voi avranno trovato un mio capriccio sotto l’albero…che dire? Grazie a tutti, a chi è venuto apposta, per acquistare, per salutare, con una mia collana indosso. E’ stato bello, come ogni anno, un po’ faticoso, ma ne è valsa la pena.

Ritrovare tutti e chiacchierare con voi è una grande gioia, lo sapete.

Spero che Capricci di Natura sia stata apprezzata, nelle nuove colorazioni e nei nuovi modelli. Se hai ricevuto qualcosa, se mi stai leggendo, lasciami un commento, bello o brutto, questo non importa, tutto serve a migliorarsi.

E se invierai una fotografia della mia creazione indossata, mi farai felice….

Buon Anno a tutti, con Norma, un modello unico e non più disponibile.
Norma

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

Poco tempo, pochi post!

E’ un po’ di giorni che Capricci pensa di aggiornare il suo blog…quest’anno il tempo è poco, i materiali stanno per terminare, il Natale si avvicina… Una corsa contro il tempo continua 🙂 Grazie per le richieste, stamattina si è ripromessa di cominciare la giornata pubblicando qualche idea regalo. Ecco le proposte:

per chi ama le collane Soali e Capricci, per chi vuole regalare un pensiero ecologico ed originale, un bracciale ed uno spillone! Disponibili al momento, se vi piacciono, affrettatevi però!

Traduci

e condividi il post…
Share

Lorella, due noci sezionate, ciliegie, albicocche e tagua!

Secondo modello dedicato a Lorella, questo è un girocollo composto da tre noci di tagua centrali (avorio vegetale), due noccioli di albicocca, noccioli di ciliegia e due sezioni di noce che la rendono molto particolare nel suo disegno. Lo completano ovali e perle in legno. Molto bello e leggero. I colori sono quelli sfumati della terra. Lungo circa 55 cm, chiuso da gancetto senza nichel.
Se è possibile attendo una tua foto!

Secondo appuntamento a Moncalvo Monferrato domenica prossima, non lasciatevi spaventare, farà sì freddo ma non si prevede pioggia…
Vi aspetto nell’area artigianato! 🙂

Traduci

e condividi il post…
Share

Portachiavi e …

Nuovi colori autunnali, ben abbinabili con le calde sfumature del velluto, della lana…della pelle scamosciata su questa pochette.
Oggi Capricci torna sui portachiavi che possono essere un piccolo ed originale pensiero in vista del prossimo Natale. E’ in anticipo lo sa, ma già qualcuno avanza le prime richieste.
Il loro uso è duplice, oltre a contenere le vostre chiavi, possono abbellire una borsa o un altro vostro accessorio. Sono infatti chiusi da un piccolo moschettone per mezzo del quale si sganciano dall’anello. Semplici ma molto decorativi!

Traduci

e condividi il post…
Share

Tania e Erika, un mix di sole!

Grazie a Tania, che anche questa volta mi ha mandato una fotografia della sua parure “Erika”.
L’ho conosciuta diversi anni fa, proprio lei ha inaugurato la categoria del blog delle Amiche di Capricci di Natura

qui la sua prima collana….

Bellissima Tania, solare e sorridente…grazie ancora!

Traduci

e condividi il post…
Share

I caldi colori dell’autunno

In attesa dell’autunno, un’anticipazione dei prossimi colori, in questi tre bracciali montati con gancetto senza nichel.

Il primo partendo dall’alto è composto da tagua (avorio vegetale) sezionata e sagomata, noccioli di ciliegia e perle in legno. Inframezzato con sfere di giada nera. Lungo 20,5 cm.

Il secondo è composto da tagua sezionata, noccioli di ciliegia bicolore e perle in legno.
Inframezzato con sfere di giada nera. Lungo 21,5 cm.

Il terzo è composto da tagua sezionata e sagomata, noccioli di ciliegia e perle in legno.
Inframezzato da perline in cristallo marroni. Lungo 19,5 cm.

 

Qui un dettaglio dell’arancio 2012, lo trovo bellissimo, che ne pensate?

….dimenticavo di ringraziare tutti coloro che sono venuti appositamente per me ad Oropa lo scorso fine settimana. E’ stato un piacere rincontrarvi dopo parecchio tempo. Mi piacerebbe ricevere una fotografia con le mie creazioni indossate, ormai ce ne sono un po’ dappertutto e sapere che sono portate con piacere, mi rende felice. L’ho ripetuto molte volte, lo so, lo so, ma è davvero cosi! 🙂

Traduci

e condividi il post…
Share

Una versione speciale di “Nora”

Capricci torna in attività, prossimamente nuovi appuntamenti e novità. Con l’occasione vi ricorda che sabato e domenica sarà presente come di consueto alla Festa di San Bartolomeo, all’interno del Santuario di Oropa.
Oggi vi presenta una versione un po’ speciale di Nora, un po’ più corta e con dei colori diversi. Come sapete ogni pezzo è unico e può essere personalizzato. Questo girocollo è lungo 60 cm, ed è stato montato per Angela, che gentilmente ha inviato una foto con la collana indossata.
Grazie, per Capricci è sempre un piacere sapere che le sue creazioni sono gradite e, soprattutto, indossate!

Traduci

e condividi il post…
Share

Concorso Internazionale Bijoux d’Autore 2012

Capricci Di Natura partecipa al Concorso Internazionale Bijoux d’Autore 2012 organizzato da Incontri e Eventi di Roma.
La sua filosofia da anni è sostenere l’ambiente, con l’utilizzo di materiali realmente eco-compatibili.

Titolo : “Abbraccio”
Lavorazione artigianale di semi e noccioli di frutta
Materiali: Tagua, noccioli di ramasin, noci, noccioli di albicocca.
Dimensioni: Lunghezza totale cm. 99
Anno di realizzazione: 2012
Foto: Gabriella Salto

Preziosa come l’avorio, eco-sostenibile per eccellenza, la tagua, seme della Phytelephas Aequatorialis, è protagonista insieme al nocciolo piemontese di ramasin di questo “Abbraccio” che vuole avvolgere la Natura di luoghi geograficamente così lontani.

Semi e noccioli diventano gioielli, tutto si reinventa e si indossa come un nuovo oggetto prezioso.

Il vero lusso oggi è consegnare ai nostri figli un ambiente migliore, grazie alla riscoperta dei gesti antichi e lenti che rispettano il ciclo naturale, biologico, senza snaturarlo.

E’ necessario conservare questo sodalizio vitale e di reciproco rispetto con la Natura e in questo “Abbraccio”, l’essenza di due continenti si incontra.

Traduci

e condividi il post…
Share