Chica e Cloe! Un’accoppiata vincente, non trovate?

Ieri mattina Chica mi ha mandato la foto con la parure di Cloe indossata, vinta per l’ultimo concorso di Capricci di Natura…
Beh, un’accoppiata vincente, modella bellissima ed accessori adatti 🙂 !
Grazie Chica!

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

Vince Vale, con la sua crostata al pompelmo rosa!

Scelta davvero difficilissima, quasi da far pensare ad un’altra estrazione random.

Capricci era molto indecisa, tanti i dolci che l’hanno incuriosita, quello di Eliana, Betty, Makila, Maria, Valuzza, Veganbel, Rosanna…e gli altri sinceramente non erano da meno!

Alla fine ha scelto la ricetta che le è piaciuta appena ricevuta, la crostata al pompelmo rosa. Adora la pasta frolla e non aveva mai sentito parlare di una crema di agrumi fatta in questo modo, sicuramente la riadatterà anche con il succo di limone.

Ringrazia tutte e pubblica la ricetta “vincitrice” complimentandosi con Vale, che vince Cloe.

Lunedì partiranno i pacchettini, poi si penserà al nuovo concorso…se avete dei consigli da dare lasciateli qui sotto. Che tipo di concorso vi piacerebbe? Ad estrazione, magari un nuovo concorso fotografico o altro? Un vostro aiuto anche in questo caso sarebbe molto gradito!

Crostata al pompelmo rosa

Per l’impasto:
150 G di farina
90 g di burro
50 g di zucchero
1 tuorlo d’uovo
buccia grattugiata di mezzo limone
1 pizzico di sale

Per la crema:
1 uovo
40 g di zucchero
30 g di burro
succo di un pompelmo rosa
1 pizzico di sale

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mettetelo al centro della farina che avrete preventivamente setacciato. Aggiungete lo zucchero, il tuorlo d’uovo, la buccia del limone grattugiata ed il pizzico di sale. Impastate velocemente e lasciate riposare in frigo la pasta, avvolta in un foglio di pellicola trasparente.
Dopo una trentina di minuti, stendete la pasta, foderate la tortiera (imburratela prima e spolveratela di farina) e con una forchetta bucherellatela per evitare che si formino delle bolle.
Mettete in forno preriscaldato a 190° e fate cuocere per una ventina di minuti. Dopo una decina di minuti appiattite la pasta con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema. Separate il tuorlo dall’albume e mettete il tuorlo in un recipiente in acciaio. Aggiungete lo zucchero e continuando a mescolare con una frusta, cuocete il tutto a bagnomaria. Dopo circa 3 minuti aggiungere il burro diviso a pezzetti e continuare per altri cinque minuti sempre mescolando. Aggiungete il succo di pompelmo e continuando a mescolare fate cuocere a fuoco moderato per altri cinque minuti. Togliete la crema dal bagnomaria e lasciatela raffreddare. In una terrina a parte montate a neve l’albume con il sale. Incorporatelo delicatamente alla crema e versatela sulla crostata distribuendola in modo uniforme. Riponete la torta in forno preriscaldato a 250° per circa tre minuti e fatela gratinare leggermente. Toglietela dal forno, lasciatela raffreddare e decoratela a piacere.

 

Traduci

e condividi il post…
Share

Vince la parure di Cleo….ecco l’estrazione con Random.org!

Finalmente Capricci è riuscita a registrare il video dell’estrazione, è davvero un’imbranata!! 🙂
Non è pratica di webcam, fa quello che può e si scusa in anticipo!
Ad un certo punto del filmato c’è l’elenco delle partecipanti, non si vede il numero finale, comunque in tutto erano 26.
Poi fra un passaggio e l’altro c’è qualche secondo, aveva paura di sbagliare qualcosa e di non registrare bene il filmato.
Capricci è contenta… chi ha vinto la segue da un po’ e partecipa spesso ai suoi concorsi.

Per il primo premio però è ancora un po’ indecisa…

clicca qui per conoscere la vincitrice!!

Traduci

e condividi il post…
Share

Un aiuto per Capricci!!

Ieri a mezzanotte si è concluso il concorso di maggio “Dolci Capricci”.
Innanzitutto Capricci ringrazia i partecipanti…poi vi chiede di pazientare un po’ perchè questa settimana non sarà molto a casa. Appena potrà inserirà il video dell’estrazione del secondo premio, speriamo che non ci siano problemi nel registrarlo (è un po’ imbranata in queste cose!).
Ma il grosso problema è sorto per il primo premio, chi vincerà la collana Cloe? Se lo sta chiedendo da alcuni giorni, i dolci inviati sono tutti molto “interessanti” e golosi….ha l’imbarazzo della scelta. Stamattina ha pensato di chiedere il vostro aiuto con un sondaggio, potreste darle un consiglio esprimendo la vostra preferenza (è possibile indicare fino a tre dolci) 😉
La scelta finale sarà sua, come ben sapete, ma le piacerebbe anche conoscere quale è stata la ricetta che è piaciuta di più a chi la segue.

Nel sondaggio non sono incluse la ricetta di Desiree, Vittoria e Nadia, perché non hanno inviato la foto. Loro comunque partecipano all’estrazione del secondo premio.

In questi suoi giorni di assenza la aiutate? Un grazie in anticipo a tutti coloro che voteranno!

Ecco le foto (magnifiche..) dei dolci, per chi volesse preparali, può cliccare QUI!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Traduci

e condividi il post…
Share

Cloe….ecco il dolce Capriccio in palio per il concorso!

Ci siamo! 🙂
Oggi pubblico i premi in palio per il concorso di Capricci. Mi piacerebbe sapere cosa pensate di questo nuovo tipo di collana…
L’ho chiamata Cloe, un nome che ha origini greche ed è strettamente legato alla natura, uno dei nomi con cui veniva chiamata la Dea della Terra Demetra (bellissimo nome con cui chiamerò un altro dei miei modelli 😉 ). Il suo significato era “erba verde e tenera, pianta appena spuntata”.

Cloe sarà vinta da chi avrà inviato la ricetta che più piacerà a Capricci di Natura…
E’ golosa, questo lo avrete capito, ed è sempre alla ricerca di ricette nuove e particolari.
E’ lunga circa 98 cm, senza ganci di chiusura. E’ composta da noci di tagua intere e sezionate, noccioli di ciliegia, noci e noci naturali dell’Amazzonia, noccioli di albicocca, perle e perline in legno. Il tutto inframmezzato da piccole perline in cristallo color rosso corallo. Molto bella, sono soddisfatta di questo modello un po’ diverso da quelli già proposti. Mi piacerebbe avere la vostra opinione, positiva o negativa che sia :)!

A completare Cloe ci sono il braccialetto e gli orecchini, il secondo premio in palio. Estrazione random questa volta. Il braccialetto è composto da una noce di tagua centrale, contornata da noccioli di ciliegia, perline in legno e in cristallo. Gli orecchini, montati completamente in argento rodiato e anallergico, sono lunghi sei cm (non calcolando la monachella) e riprendono il disegno della parure con i noccioli di ciliegia e la perlina in legno naturale. Fatemi sapere, se vi va, cosa pensate anche di questi.

Il concorso termina il 31 maggio prossimo. Per partecipare basta cliccare sulla torta che trovate nella barra laterale a destra, non costa nulla, una ricetta ed una foto!

Vi aspetto, siamo ancora in pochi….

Traduci

e condividi il post…
Share