Erika, la versione terra e arancio

Continuo con Erika, la tonalità sono quelle dell’arancio e della terra. Composta da una noce naturale dell’Amazzonia centrale, due noci di tagua intere, noccioli di ciliegia, albicocche e sezioni di noce. La completano perline in legno di diverse misure. Lunga 62 cm e chiusa da un gancetto.

Solare ed allegra, ma semplice.

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

Capricci, un altro top della gamma in versione small!

Capricci piace, molto direi…le forme diverse, i colori, tutti i noccioli ed i semi che raccoglie incontrano sempre il gusto di molte ragazze e signore. E’ la prima creata in assoluto,ormai il prototipo ha compiuto sette anni. Ha mutato i colori, è invecchiata, ma è sempre bellissima.
Oggi vi propongo la versione “small”, per chi non ama i doppi giri ed ha voglia di indossare qualcosa di colorato e di facilmente abbinabile.
E’ lunga circa 100 cm, montata su filo da pesca, senza ganci di chiusura.

E’ composta da noci, intere e sezionate, tagua (avorio vegetale) intera, sezionata e sagomata, noccioli di ciliegia, açaì, cicerchie, noccioli di albicocca, noccioli di pesca, noce naturale dell’Amazzonia, perle in legno, cristallo taglio swarovski, e madreperla Thaiti.

Traduci

e condividi il post…
Share

Tagua, albicocche e ciliegie per questi bracciali colorati!

Freddo, caldo, pioggia, neve, ghiaccio, questo inverno ne abbiamo viste di tutti i colori! E da un paio di giorni qui, al freddo, si è unito un sole che fa pensare già alla primavera….se prima non esistevano più le mezze stagioni, ora capirci qualcosa diventa sempre più complicato. 🙂

Capricci è al lavoro per il prossimo 2012 e vi propone una serie di bracciali, “misti” e  molto colorati. Le lunghezze sono variabili, da 21 a 24 cm, hanno il gancetto di chiusura e sono composti da un centrale in tagua, noccioli di albicocca, noccioli di ciliegia e perle in legno.

Lo scorso Natale sono stati “creati” in fretta e furia e sono piaciuti moltissimo. Tanto che diventeranno un modello disponibile per quest’anno. Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi!

Traduci

e condividi il post…
Share

Ecco la mia Lola, sono felice di ritrovarla!

Beh, Lola ce l’ho sempre nel cuore…forse perché il nome è per me molto caro, forse perché questa collana – che è stata riprodotta solo due volte – è quella che ogni volta che guardo mi piace e mi convince sempre di più. Una bella signora l’aveva acquistata e dopo un anno l’ho rivista prima di Natale. Mi sono fatta “promettere” una foto, questa Lola non l’avevo nemmeno potuta fotografare, è andata subito via….
Qualche giorno fa ho trovato una mail con la sua foto, che dire se non grazie? E’ sempre bellissima, le grosse noci di tagua dalle quali si sdoppia la collana, qui sono in blu.

Anche la ragazza che la indossa, è molto bella. Ha preferito non apparire ma va bene anche cosi! 🙂
Un piccolo riepilogo di questo modello che nel tempo si è anche “ridimensionato”, qui Lola small, e Lola mini (se volete saperne di più cliccate sulle foto).

Traduci

e condividi il post…
Share

…for my baby!

Ringrazio Patrizia per avermi richiesto un bracciale, “piccolo, piccolo…for my baby!” Così mi ha detto scherzando di sua figlia, piccolina ma tanto, tanto “alla moda”. Beh, un po’ come tutte le bimbe di oggi 🙂 Voleva però qualcosa di naturale, che non desse problemi di allergia, visto che ne soffre. Ho preparato questi cinque piccoli bracciali che ho chiamato Baby, appunto. Sono composti interamente da sfere di legno di acacia nelle tonalità naturali ed hanno come centrale miniature dei semi che utilizzo normalmente. Partendo da sinistra, una piccola noce di tagua, seguono una noce dell’Amazzonia, una noce sezionata, un nocciolo di pesca e nuovamente una noce dell’Amazzonia. Sono montati su elastico doppio e li consiglio dai tre anni in su (penso possano andar bene fino ai dieci), per evitare che strappando le bimbe possano romperli. Che ne dite? A Patrizia sono piaciuti!

Traduci

e condividi il post…
Share

Work in progress…….

Noci intere e sezionate, mandorle, noccioli di albicocca, noccioli di ciliegia, tagua intera, sezionata e sagomata, açaì, noci naturali dell’Amazzonia, madreperla, perle e perline in legno… Capricci si prepara e vi aspetta ad Oropa con l’ultimo appuntamento della stagione!

Traduci

e condividi il post…
Share

Manuela e Geo….

Volevo ringraziare Manuela, che mi ha inviato qualche tempo fa le foto con Geo indossata. Geo è un altro dei modelli più “vecchi” di Capricci di Natura, che piace sempre molto. E’ composta da noci, noccioli di albicocca, noci naturali dell’Amazzonia (di buon auspicio e porta fortuna!) e perle in legno inframezzate da qualche piccola perlina in legno o cristallo colorato. E’ lunga circa 100 cm (nel modello standard), molto leggera.

Colorata, come tutte le mie collane, con terre naturali anallergiche.
Cliccate per visionare le varie versioni  in rosso bluarancio ,  marrone e  verde . Qui la versione multicolore . Se vi piacciono braccialetti ed orecchini qui un esempio della parure abbinabile.

E’ un modello che andrà ad esaurirsi per lasciar spazio a nuove idee. Per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione. Grazie ancora Manuela! Bella, ma soprattutto molto gentile!

Traduci

e condividi il post…
Share

Daniela la prima vincitrice del concorso fotografico!

Molto, molto carina, Daniela indossa “Capricci” il primo premio dell’ultimo concorso fotografico del 2010! E’ arrivata in questi giorni la sua fotografia con due righe in cui ringrazia per il premio “stupendo!”. Sono contenta che la collana le sia piaciuta, le sta anche molto bene, complimenti Daniela e grazie per aver partecipato!  

Dimenticavo…un augurio a tutte le donne!

Traduci

e condividi il post…
Share