Il primo vincitore, o meglio, la prima vincitrice del concorso di Natale

Il primo vincitore del concorso di Natale mi ha fatto pervenire la fotografia della sua dolce metà che indossa Kiara di Capricci di Natura. E’ piaciuta molto e sono contenta, tra l’altro l’arancio è anche il colore di questo 2012, come già annunciato quache post fa. Grazie per la foto Donatella, sei stata molto gentile e la collana ti sta molto bene!

Roberto aveva partecipato e vinto con l’estrazione random. Qui la ricetta proposta, anche la fotografia della torta era molto bella.

TORTA GLASSATA CON CUORE DI CIOCCOLATO

PAN DI SPAGNA
5uova, 80 gr di farina, 40 gr di fecola, 125 gr di zucchero a velo, scorza di limone grattugiata, succo di arancia

CUORE DI CIOCCOLATO
300 gr di cioccolato fondente , 5 tuorli, 3 albumi, 125 gr di zucchero a velo, 1 stecca di vaniglia

GUARNIZIONE
1 pera, 2 kiwi,1 mandarino, 200 gr di zucchero a velo

Per il pan di spagna, montare bene i tuorli con lo zucchero, poi unire farina e fecola setacciate e un cucchiaino di scorza di limone. Unire gli albumi montati a neve amalgamandoli delicatamente. Oliare ed infarinare uno stampo a cerniera mobile di 24 cm, riempirlo con l’impasto e cuocerlo in forno a 180 gradi per 30 minuti circa. Sfornarlo e lasciarlo raffreddare.

Per il cuore far fondere il cioccolato a pezzetti a bagnomaria, unire lo zucchero e i semini estratti dal baccello di vaniglia. Togliere dal fuoco. Aggiungere i tuorli uno per volta mescolando bene. Montare gli albumi a neve ed unirli delicatamente al composto di cioccolato ottenendo una mousse

Tagliare a meta il pan di spagna ormai freddo. Asportare la parte superiore del dolce per pareggiarne la superficie. Bagnare il disco di pan di spagna con il succo di arancia e rimetterlo nella tortiera. Riempire con la mousse e coprire con l’altro disco e bagnare con il succo. Chiudere la cerniera e passare i frigo per 2 ore.

Porre il dolce sul piatto da portata. In un ampia ciotola preparare la glassa con lo zucchero e poca acqua fredda . Mescolare con una frusta fino ad ottenere una glassa abbastanza densa. Glassare la torta con una spatola e guarnire la superficie a raggiera con le fettine di pera ed il mandarino pelato al vivo. Guarnire i bordi con sottili fettine di kiwi e rimettere in frigo per far consolidare la glassa. Toglierla dal frigo 30 minuti prima di servirla

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

I due vincitori del concorso di Natale!

E sì, ci siamo, finalmente! 🙂
Qui il video dei due vincitori del concorso di Natale, come sempre Capricci ringrazia tutti per la partecipazione.
I partecipanti erano 31, l’estrazione del primo premio è avvenuta sul sito random.org, il secondo è stato scelto da Capricci di Natura.
Entrambi riceveranno una mail al più presto con la notizia che spera gradita.
Nel frattempo buona visione a tutti voi, alla prossima!


 

 

Traduci

e condividi il post…
Share

Meno quattro!

Quattro giorni al termine del concorso….
Clicca sull’icona nella barra laterale a destra, per sapere come inviare la tua ricetta di Natale.
Scade il 31 gennaio prossimo, questi i due premi in palio, ti aspetto!

Traduci

e condividi il post…
Share

I premi del concorso, prova a vincerli anche tu!

Semplice vincere, puoi inviare una ricetta, una fotografia del tuo piatto, o tutte e due!
Parteciperai all’estrazione random e potrai essere scelta/o da Capricci di Natura se avrai inviato la foto.
Tutte le informazioni qui nella barra laterale destra. Tenta la fortuna! Potresti ricevere gratuitamente a casa una busta con le sue creazioni.
Il primo premio è la collana che più è piaciuta nel 2011: si tratta di Kiara, nella versione in arancio. E’ composta da noci di tagua intere, noccioli di ciliegia, perle in legno, inframmezzata da perline in giada nera.

Il secondo premio assegnato da Capricci di Natura è questa parure, assimmetrica nel disegno e diversa nei colori. Composta da sezioni di tagua (avorio vegetale), noccioli di ciliegia, perle in legno e perline in giada nera.

Dimenticavo! Hai tempo fino al 31 gennaio prossimo, ti aspetto! 🙂

Traduci

e condividi il post…
Share

Alessia e Kiara, nel verde di uno piccolo paese…

Kiara ha trovato casa immediatamente…a Coassolo, durante la mostra di artigianato che si è tenuta lo scorso 16 e 17 luglio.
E’ composta da tre noci di tagua intere, due sezioni, noccioli di ciliegia e perle in legno. La trovate anche qui!
I colori di questo girocollo erano particolari, come sapete sono sempre diversi e, a seconda delle temperature di essiccazione, prendono sfumature difficili da riprodurre.
Questo assomiglia molto agli occhi di chi l’ha scelta, Alessia, che ringrazio per avermi inviato una foto. E’ sempre un piacere per me vedere le mie creazioni indossate! 🙂 Grazie ancora Alessia!

Traduci

e condividi il post…
Share

Kiara, un semplice girocollo blu….

Kiara, oggi un girocollo nelle tonalità del blu petrolio. E’ semplice nel disegno: è composta da tre noci di tagua intera (avorio vegetale) , due sezioni di tagua e noccioli di ciliegia, il tutto inframmezzato da perline in legno e cristallo nella tonalità del violetto-blu. Molto carina e leggerissima! Dovreste dirmi se il blu è di moda quest’anno, è molto richiesto! 🙂 E’ lunga circa 60 cm ed è chiusa da gancetto senza nichel. Per qualsiasi informazione, contattatemi!

Traduci

e condividi il post…
Share