Info


 

Capricci di Natura nasce per il profondo amore per i materiali naturali.

La sua attenzione si è rivolta soprattutto alla lavorazione di frutta, semi e noccioli, tipica dei paesi poveri e quasi sconosciuta in Europa.

Dopo anni di sperimentazione sulla tagua (avorio vegetale), materiale eco-compatibile per eccellenza, giunge all’essicazione e alla colorazione di frutta e noccioli nostrani. Noci, mandorle, cicerchie, noccioli di albicocca, pesca, prugna, ciliegia ed altri.

Rispetto per l’ambiente significa utilizzare materiali realmente ad impatto zero. Tutto è presente in Natura, senza artifizi, i semi diventano gioielli. La Natura si reinventa e si indossa come un nuovo oggetto di lusso, perché preziosi sono i doni che essa costantemente ci offre.

“Terra da amare, gioielli da indossare”,  in questa breve frase è racchiusa la sua filosofia.

Gioielli ricavati da pezzetti di Natura, alimentano il suo cammino, in un rapporto reciproco e necessario di profondo rispetto.

 

I gioielli ecologici ed eco-compatibili di Capricci di Natura

I gioielli eco-compatibili rispettano la natura, e sono prodotti con frutta, semi di frutta e legno.
I componenti sono essiccati, forati  e colorati con terre naturali.

Tagua, açaì, noci, mandorle, pesche, albicocche, ciliegia….la natura non ha limiti.

Le collane sono montate per lo più senza l’utilizzo di parti metalliche con fili di cotone o da pesca per essere indossate anche da chi ha problemi di allergie.

I colori, proprio perchè derivati da terre, sono anallergici, sfumati e facilmente abbinabili.

…qualche collana di Capricci di Natura, guarda il video, clicca sull’immagine

Pubblicità

4 thoughts on “Info

  1. Buongiorno,
    sono rimasta molto colpita da queste creazioni con semi di frutti….volevo, gentilemente, sapere se esistono negozi che vendono i componeneti principali, quindi i vari semi…Potreste indicarmi il sito dove trovarli.
    Grazie
    Manuela

  2. Ciao Manuela, sono contenta che le mie creazioni ti piacciano. In realtà non credo che esistano per ora negozi dove trovare i componenti principali…almeno io li ricavo. Faccio essiccare i semi e i noccioli, li foro, e li coloro. E’ proprio questa la particolarità, non li acquisto, salvo la tagua, l’açaì e la noce naturale dell’Amazzonia.
    Qui un po’ di informazioni….

    https://capriccidinatura.wordpress.com/per-saperne-di-piu/

    https://capriccidinatura.wordpress.com/2010/07/19/dalla-tagua-alle-mie-considerazioni-fuori-tema/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...