La primavera è alle porte…
Tagua, in fette sottili, perle in legno e cristallo, ecco i protagonisti di questi orecchini leggerissimi e colorati. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarla.
Archivi tag: eco-gioielli
Portachiavi e …
Nuovi colori autunnali, ben abbinabili con le calde sfumature del velluto, della lana…della pelle scamosciata su questa pochette.
Oggi Capricci torna sui portachiavi che possono essere un piccolo ed originale pensiero in vista del prossimo Natale. E’ in anticipo lo sa, ma già qualcuno avanza le prime richieste.
Il loro uso è duplice, oltre a contenere le vostre chiavi, possono abbellire una borsa o un altro vostro accessorio. Sono infatti chiusi da un piccolo moschettone per mezzo del quale si sganciano dall’anello. Semplici ma molto decorativi!
Tania e Erika, un mix di sole!
Grazie a Tania, che anche questa volta mi ha mandato una fotografia della sua parure “Erika”.
L’ho conosciuta diversi anni fa, proprio lei ha inaugurato la categoria del blog delle Amiche di Capricci di Natura
qui la sua prima collana….
Bellissima Tania, solare e sorridente…grazie ancora!
Concorso Internazionale Bijoux d’Autore 2012
Capricci Di Natura partecipa al Concorso Internazionale Bijoux d’Autore 2012 organizzato da Incontri e Eventi di Roma.
La sua filosofia da anni è sostenere l’ambiente, con l’utilizzo di materiali realmente eco-compatibili.
Titolo : “Abbraccio”
Lavorazione artigianale di semi e noccioli di frutta
Materiali: Tagua, noccioli di ramasin, noci, noccioli di albicocca.
Dimensioni: Lunghezza totale cm. 99
Anno di realizzazione: 2012
Foto: Gabriella Salto
Preziosa come l’avorio, eco-sostenibile per eccellenza, la tagua, seme della Phytelephas Aequatorialis, è protagonista insieme al nocciolo piemontese di ramasin di questo “Abbraccio” che vuole avvolgere la Natura di luoghi geograficamente così lontani.
Semi e noccioli diventano gioielli, tutto si reinventa e si indossa come un nuovo oggetto prezioso.
Il vero lusso oggi è consegnare ai nostri figli un ambiente migliore, grazie alla riscoperta dei gesti antichi e lenti che rispettano il ciclo naturale, biologico, senza snaturarlo.
E’ necessario conservare questo sodalizio vitale e di reciproco rispetto con la Natura e in questo “Abbraccio”, l’essenza di due continenti si incontra.
Erika, torna il verde
Un girocollo molto semplice e contenuto nelle sue dimensioni. Erika è composta da piccoli ovali in legno, noccioli di albicocca, sezioni di noce, noccioli di ciliegia, noci di tagua intere (avorio vegetale) e una noce naturale dell’Amazzonia. Centrale quest’ultima. Come avrete già letto è di buon auspicio, nocciolo sacro, come per l’India è la rudraska. Speranza e tanta fortuna! Questo auguro ad una cara amica che ha il suo stesso nome…
E’ lunga circa 62 cm ed è chiusa da gancetto.
30a Edizione della Mostra Dell’Artigianato e Degli Antichi Mestieri – Pont Canavese 2-3 giugno 2012




Tratto dal sito del Comune di Pont Canavese .
Capricci di Natura vi aspetta! 🙂
Se non sono gioielli questi!
La tagua è stato il materiale con cui Capricci di Natura ha iniziato la sua sperimentazione molti anni fa, ormai chi segue il blog lo sa. Eco-compatibile, eco-sostenibile, un gioiello per eccellenza. Se pensiamo che da una palma si ricava un materiale che ha la consistenza di una pietra, e che ha il colore dell’avorio, non possiamo far altro che constatare che la Natura ci offre ancora una volta un gioiello che ha un valore aggiunto, perché per ottenerlo non si “smantella” l’ambiente, bensì si apre un frutto e di questo si utilizza il seme.
Meravigliosa, in origine…i colori, sempre naturali, sono di Capricci di Natura. Qui un anticipo di quelli di questo 2012.
Legno e açaì
Due nuovi paia di orecchini, composti da açaì e legno, leggerissimi!
Qui in dettaglio (a partire da sinistra):
Orecchini mod.CND041 composti da açaì lucido nero e perle in legno di diverse misure nelle tonalità dell’arancio. Lunghi circa 3,5 cm, monachella esclusa.
Orecchini mod. CDN042 composti da açaì lucido nero e perla in legno nella tonalità del rosa antico. Lunghi circa 3 cm, monachella esclusa.