Abbraccio partecipa a “Il sapere delle mani” 18-19 maggio Museo del Fiume – Nazzano (Roma)

Lo sapeva già da tempo ma il periodo non è dei migliori e Capricci, come avrete potuto notare, ha un po’ “abbandonato” il suo blog.
Ci sarà tempo per recuperare, comunque.
Oggi vi dà questa notizia, la sua “Abbraccio” è stata selezionata per il concorso “Il sapere delle mani”, che si terrà a Nazzano (Roma) il prossimo fine settimana.

Ci sarà anche un pezzo di Piemonte, con il nocciolo del ramasin 🙂
Alle 19,00 di domenica la premiazione dei vincitori, incrociate le dita per lei!

Qui la locandina, se volete conoscere il programma completo, cliccateci sopra.

Locandina-2013_web

Titolo : “Abbraccio”

Lavorazione artigianale di semi e noccioli di frutta
Materiali: Tagua, noccioli di ramasin, noci, noccioli di albicocca.
Foto: Gabriella Salto

Preziosa come l’avorio, eco-sostenibile per eccellenza, la tagua, seme della Phytelephas Aequatorialis, è protagonista insieme al nocciolo piemontese di ramasin di questo “Abbraccio” che vuole avvolgere la Natura di luoghi geograficamente così lontani.

Semi e noccioli diventano gioielli, tutto si reinventa e si indossa come un nuovo oggetto prezioso.

Il vero lusso oggi è consegnare ai nostri figli un ambiente migliore, grazie alla riscoperta dei gesti antichi e lenti che rispettano il ciclo naturale, biologico, senza snaturarlo.

E’ necessario conservare questo sodalizio vitale e di reciproco rispetto con la Natura e in questo “Abbraccio”, l’essenza di due continenti si incontra.

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

Troppa pioggia, niente Pont!

Ore 6,00 del mattino, cielo nero, tuoni, pioggia, lampi….a questa domenica non manca davvero nulla! Vado o non vado? Dopo un’ora di indecisione, dopo la conferma delle previsioni del tempo su Pont Canavese, l’illuminazione 🙂 torno a dormire! Mi spiace molto, è la prima volta che decido di non partecipare a questa manifestazione. Volevo avvisare, anche se sono certa che oggi, con questo tempo, si resterà a casa.
Buona domenica comunque!

Traduci

e condividi il post…
Share

Bosconero – VI Mostra dell’artigianato “Tra aria, terra, acqua e fuoco”

Ecco il prossimo appuntamento con Capricci di Natura, la mostra dell’Artigianato di Bosconero che quest’anno è giunta alla sesta edizione.

Qui qualche notizia tratta dal sito…se volete saperne di più cliccate sull’immagine!

” La Mostra dedicata alla riscoperta dei 4 elementi; aria, terra, acqua e fuoco, nasce dalla consapevolezza che il settore artigianale può consentire un’importante risorsa per l’economia del nostro territorio ed al contempo può generare occasioni anche per il settore turistico creando percorsi che accostino la ricerca dell’artigianato locale alla riscoperta di luoghi di interesse artistico-storico, di cui le terre canavesane sono ricche.

Il Comune di Bosconero con questa iniziativa intende proporsi come vetrina di eccellenza per l’artigianato canavesano, offrendo l’opportunità ai comuni del Canavese di partecipare con le proprie produzioni di eccellenza alla manifestazione. Inoltre saranno presenti artigiani di altre regioni, nell’intento di promuovere scambi culturali e creare legami che aprano prospettive di lavoro fuori dai confini del Piemonte.”

Capricci di Natura, come sempre, vi aspetta! 🙂

Traduci

e condividi il post…

Share

Capricci di Natura a Palazzo Colonna Roma 06-07 marzo 2010!

Ciao a tutti!
Oggi Capricci di Natura è particolarmente allegra e indaffarata 🙂

Sì, indaffarata nel preparare bagagli e creazioni che saranno esposte a Palazzo Colonna il prossimo fine settimana.

Per una serie di coincidenze Capricci, in visita a Roma, prenderà parte a questa manifestazione organizzata dalla Pgeventi
Beh, che dirvi? Che sarebbe felice di incontrare gli amici che si troveranno a Roma in quel periodol’ingresso è libero e si prospetta davvero un gran bell’evento.

Ringrazia per l’invito e per l’interesse nelle sue creazioni, speriamo piacciano anche ai visitatori.

Capricci vi saluta e vi aspetta!

Qui i riferimenti

MOSTRA MERCATINO D’ARTE ARTIGIANATO ED ANTICHI SAPORI “LA CORTE DEGLI ARTIGIANI” A ROMA – PALAZZO COLONNA – SPAZIO BLOOMSBURY – VIA DELLA PILOTTA 19 (ZONA PIAZZA VENEZIA).
UN’APPUNTAMENTO DA NON MANCARE TRA ARTIGIANATO DI ALTA QUALITA’, VINTAGE, COLLEZIONISMO, DEGUSTAZIONI VARIE E FRIVOLEZZE AL CENTRO DI ROMA E NEI SUGGESTIVI SPAZI DI PALAZZO COLONNA.

Traduci

e condividi il post…
Share

Rientro da Pont, ringraziamenti.

pont canavese

….rientrata da due giorni di pioggia, grandine, vento e sole, sì, per fortuna anche tanto sole.

Volevo ringraziare chi mi è venuto a trovare, chi ho conosciuto per la prima volta e soprattutto tutti coloro che hanno apprezzato le mie collane ed in miei braccialetti.

Siete stati in tanti, e davvero non mi aspettavo un’accoglienza del genere.

Se chi è venuto ed ha visto dal vivo le mie collane vuole lasciare qui un commento o una critica – è sempre ben accetta ed aiuta a migliorarsi – mi farà davvero piacere.

Ho inserito chi si è aggiunto al concorso, ora cercherò un modo per fare l’estrazione (visto che è terminato da poco) e vi farò sapere.

Dimenticavo!!

L’altro nome con cui è conosciuta la Tagua, detto anche avorio vegetale, è COROZO.

Avete indovinato tutte!

Ed ora ho proprio bisogno di riposare un po’…