Scegli un pensiero di Capricci il prossimo Natale!

Natale è alle porte, non so perché ma il tempo quest’anno corre veloce….
Un pensiero naturale, magari è proprio quello che intendete regalare alle persone care. Qui un riepilogo delle creazioni di Capricci di Natura, da sfogliare per cercare quello che più si addice ai vostri desideri.
Come fare per acquistare? Richiedete disponibilità del modello e del colore, Capricci vi invierà ogni informazione utile.

E per questo 2011, per ogni collana acquistata Capricci vi regala gli orecchini abbinati! La promozione è valida sino al 10 dicembre prossimo.





Per i piccoli pensieri i nuovi portachiavi  con moschettone (eventualmente utilizzabili anche per abbellire una borsa), gli anelli  e gli spilloni ! (le foto sono indicative, ogni creazione è un pezzo unico).

Traduci

e condividi il post…
Share

Pubblicità

Giò, oggi noci rosse!

Oggi pubblico Giò, un girocollo completamente nelle tonalità del rosso. E’ lungo circa 60 cm, chiuso con gancetto senza nichel. E’ composto da noci, noci naturali dell’Amazzonia e noci di tagua intera. La completano alcuni noccioli di ciliegia e perle e tubetti in legno in varie misure. Per le amanti del rosso, le tonalità sono sfumate ed indosso è di gran effetto!

Traduci

e condividi il post…
Share

Ilaria in rosso, uno dei nuovi modelli disponibili del 2011

Stamattina vi propongo la versione in rosso di Ilaria, una collana che è già stata pubblicata in blu (QUI ). Questo modello sarà disponibile fino ad esaurimento dei colori, per il 2011. E’ composta da noci di tagua sezionata e sagomata, noccioli di albicocca e noci naturali dell’Amazzonia. Inframmezzata da perle in legno, mi piace molto.

E’ lunga circa 90 cm e non ha ganci di chiusura. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.


La versione in blu

Traduci

e condividi il post…
Share

Soali, una nuova versione del modello multicolor….

Oggi posto la fotografia di Soali nella versione multicolor, creata per un’amica di Capricci di Natura.
Soali è una collana composta da tagua sezionata e sagomata e noccioli di ciliegia, inframmezzata da piccole perline di cristallo. Senza ganci di chiusura è lunga circa 95 cm.

Qui trovate tutte le versioni che, su richiesta, possono essere montate. In questo momento però si possono richiedere i colori della terra, il verde e l’arancio.

Per qualsiasi informazione contattatemi!

Traduci

e condividi il post…
Share

Piccoli capricci….

Una selezione di collane multicolore di Capricci di Natura, per qualsiasi informazione contattatemi!

Traduci

e condividi il post…
Share

Dalla tagua alle mie considerazioni fuori tema!

Tagua, dove trovarla?

In questi giorni ricevo molte mail in cui mi chiedete dove trovare la tagua….

Lo stesso quesito me lo pongo anche io a volte…sì perché quella che utilizzo fa parte di un piccolo lotto che ho acquistato un po’ di tempo fa grezza (era un fondo di magazzino di almeno una ventina di anni, se non di più!) e che pian piano ho colorato e sto naturalmente terminando.

Ho cominciato proprio da questo splendido materiale il mio cammino della lavorazione sulla frutta e della colorazione del legno con i pigmenti naturali che, devo dire, mi sta dando molte soddisfazioni. E, ormai, di tempo ne è passato.

Dopo i vari tentativi ed esperimenti sulla lavorazione mi sono sempre più appassionata, soprattutto vedendone i risultati…
Interessanti, non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto, perché ricavati da materiali naturali.

Ho sempre pensato che il rispetto per l’ambiente e per la natura possa solo apportare e non togliere nulla a chi voglia vivere in salute e armonia.

Mi hanno detto che mi occupo di “riciclo vegetale”, di “riuso vegetale”, ed effettivamente, se ci penso, è “anche” così….riutilizzo dei materiali che verrebbero  scartati (i noccioli di ciliegia, di albicocca e di pesca ad esempio) in modo diverso, facendone degli ornamenti, dei gioielli…

Gioielli già in natura, e la tagua è proprio un esempio di questo. Se pensiamo agli utilizzi che se ne fanno in Ecuador, in Colombia, che persone riescono a sopravvivere grazie ad una palma i cui semi paiono avorio, capiamo come la Natura meriti il nostro totale rispetto.

E quando mi chiedono cosa ne pensi del “riciclo” di altri materiali rispondo che è giusto riutilizzare materiali in modi nuovi…la plastica è al primo posto in questo campo. Ma credo ancor di più che si debba prospettare una riduzione della produzione della plastica, di tutti i materiali ed i componenti chimici che piano piano non possono che finire per soffocare la nostra terra, oltre che rovinare la nostra vita.

Eco-sostenibile, eco-compatibile, eco-friendly, sempre di più negli ultimi tempi sento parlare di “eco”, quasi fosse uno spot pubblicitario e non una filosofia di vita…

Il rispetto della natura anche nei gesti quotidiani, questo sì che potrebbe essere utile, non l’utilizzo di materiali per moda o perché serve a vendere…

Mi sono persa…. completamente fuori tema, ma quando si parla di questo mi appassiono e, inevitabilmente, finisco per confondere le idee.

Tornando alla tagua e a dove trovarla, in breve,  non saprei dove indirizzarvi. Sicuramente la tagua migliore l’ho vista in siti sudamericani ma capisco che (e questo vale anche per me) l’importazione non sia semplice ed abbia notevoli costi. Prossimamente magari pubblicherò una lista di siti dove poter dare un’occhiata, certo è che il materiale è costoso, non è chiamato “avorio vegetale” a caso.

Questo lo chiarisco perché a volte si pensa che si tratti di qualcosa di poco valore e così non è!

Ho visto molta tagua ultimamente anche in Italia…attenzione, ci sono molte imitazioni. Non è possibile acquistarla a prezzi ridicoli (collane a tre, cinque, otto euro), probabilmente è pasta di legno se vi va bene, altrimenti cartone pressato (un po’ come il “legno cocco”  😉 ).

Se poi non vi interessa il materiale ma la forma ed i colori sgargianti vanno bene lo stesso anche quelle, anzi vi permettono di risparmiare.

Anche su ebay ho visto qualcosa, basta cercare tagua…ma credo che con una semplice ricerca via internet possiate trovare ogni informazione utile. Se avete domande potete lasciarle qui sotto, vi rispondo molto volentieri.

Per chi volesse acquistare da me qualche (dico qualche…non ne ho molta) noce di tagua intera o sezionata può scrivermi e, se posso, vedrò di accontentarlo. A patto che mi mandi una fotografia della sua creazione che pubblicherò con piacere.

Di sicuro sarà un pezzo unico, anche nei colori….

Beh,  le mie lunghissime considerazioni sono terminate, grazie per la pazienza e la voglia di leggere, sempre se siete arrivati sino qui…..

Traduci

e condividi il post…
Share

Lara, la collana di Anna!

Oggi vi presento Lara, una versione di Savane più fine e con tutti i colori di Capricci di Natura.
Lara è montata su filo da pesca, senza ganci di chiusura.
Il modello a cravattino è chiuso da una grossa noce di tagua centrale di colore blu.
E’ composta da perle in legno di tutti i colori, noccioli di albicocca, noccioli di ciliegia, cicerchie, una piccola noce di tagua, un seme di lumbang, dei tubetti in legno. Chiudono i due segmenti finali dei frammenti di madreperla e due noci naturali dell’Amazzonia di buon auspicio.
Come tutte le collane di Capricci, è colorata con pigmenti naturali anallergici, sfumati e facilmente abbinabili.
E’ un pezzo unico e non è più disponibile, spero che chi la sta indossando ora ne sia contenta 🙂

Traduci

e condividi il post…
Share

“Capricci e Canzoni”, inizia oggi il nuovo concorso estivo!


Via al nuovo concorso estivo di Capricci di Natura, semplice, semplice, senza compiti da fare a casa….
Concorso con al termine estrazione sul sito random.org.

Cosa bisognerà fare, direte voi? 😉

Lasciare qui sotto al massimo due commenti con le vostre canzoni del cuore (non c’è limite!), quelle che quando le ascoltate vi suscitano emozioni legati a dolci ricordi…che romanticona che è Capricci, non se lo immaginava nemmeno lei!! 🙂
Riepiloghiamo: nel commento dovrà essere indicata la canzone, il cantante ed il motivo per cui la ricordate. Se volete potete riportarne anche parte del testo ed un link per poterla ascoltare.

Un modo anche per scoprire nuova musica insieme, una delle altre passioni di Capricci. Di sicuro non potrebbe vivere senza….

Inizia proprio lei, con due delle canzoni che in assoluto preferisce: Heroes di David Bowie….e Under Pressure dello stesso in coppia con Freddie Mercury dei Queen (una delle più belle voci mai sentite per lei).
Che le ricordano? Non ci vuole molto a capirlo, la giovinezza!!!!

In palio una collana con un paio di orecchini in argento, unica, ancora da creare! 🙂 La spedizione, come sempre, la paga Capricci di Natura.

Il concorso inizia ora e termina il 31 luglio prossimo.
Vi aspetto in tanti, per qualsiasi domanda inviate una mail a capricci.concorsi@tiscali.it

Traduci

e condividi il post…
Share