Reblogging: …direttamente da Wikipedia, il pesce d’aprile!

Passato un anno…nuovo pesce d’aprile! Buona giornata a tutti 🙂

...direttamente da Wikipedia, il pesce d'aprile! Una curiosità, anzi due (non avevo la più pallida idea che anche il Capodanno potesse avere qualche tipo di attinenza),  tratte direttamente da Wikipedia….attenti agli scherzi oggi! 🙂 Le origini del pesce d’aprile non sono note, anche se sono state proposte diverse teorie. Si considera che sia collegato all’equinozio di primavera, che cade il 21 marzo. Prima dell’adozione del Calendario Gregoriano nel 1582, veniva osservato come Capodanno da d … Read More

via Capricci di Natura

Reblogging: La leggenda dell’Açaì

Continuo con l’açaì e questa bellissima leggenda, per chi se la fosse persa… 

La leggenda narra che… Nel profondo della foresta pluviale amazzonica viveva un’antica tribù Indio costretta a confrontarsi con una situazione allarmante: la sovrappopolazione. Itaka, il capo tribù che sapeva di non avere risorse necessarie per sfamare i nuovi arrivati, decise di fare una dichiarazione per il bene comune della sua gente: ogni neonato da quel giorno in avanti sarebbe stato ucciso. Itaka non fu parziale nemmeno quando il bimbo da … Read More

Traduci

e condividi il post…
Share